In occasione delle prossime festività natalizie si svolgerà, con la preziosa collaborazione della Proloco “Il Tiglio” Valcanale e del Comune di Tarvisio, la lotteria di Natale, senza scopo di lucro.
E’ organizzata dalle seguenti associazioni:
Associazione
“Via Veneto e il suo mercato”
Associazione
“Conosciamoci in Via Roma”
Associazione
“Amici di Tarvisio Basso”
Locandina della lotteria con le modalità di partecipazione
Il premio in palio sarà una Jeep Renegade MY 19 Longitude, messa a disposizione dalla Prontoauto di Tarcento.Il numero del biglietto vincitore sarà pubblicato su questo sito a partire dal 6 gennaio!
In occasione dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario di fondazione dell’Associazione Culturale della Valcanale, si terrà a Malborghetto presso Palazzo Veneziano una mostra filatelica, fotografica e numismatica. Organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico di Tarvisio, in collaborazione con la Proloco, presenta collezioni fornite da vari espositori regionali, inerenti al tema della Grande Guerra e al centenario del passaggio della Valcanale all’Italia.
Premi, trofei e targhe per relatori ed espositori Alpenfest
Per i relatori delle conferenze e per gli espositori della Mostra storica di cartoline, francobolli e monete di Alpenfest sono stati realizzati dei premi per la loro partecipazione all’evento: quadretti e premi in vetro rappresentanti la cartina delle disioni dell’impero Asburgico.
Nell’ambito dell’organizzazione di Alpenfest e della seguente collaborazione con il Kugy Mountain Festival, la Proloco Valcanale è stata intervistata da Radio Punto Zero di Trieste a riguardo delle conferenze sul Centenario del Trattato di San Germano.
L’associazione culturale “Età dell’Acquario” organizza il consueto e rinomato festival sui film dedicati alla montagna. La Pro Loco “Il Tiglio” collabora e partecipa per gli eventi di sabato 24 dedicati al centenario del Trattato di San Germano. Continua e si rinnova così la stretta collaborazione tra le due associazioni.
Lunedì 12 agosto Palazzo Veneziano Museo Etnografico – Malborghetto ore 20.30
Presentazione del festival e inaugurazione mostra: “ENZIAN, una storia alpina europea” apertura da lunedì 12 agosto a domenica 29 settembre; orari: 10-12.30 e 15-18; lunedì chiuso
La Proloco si occuperà dell’organizzazione degli eventi culturali, del mercatino dell’artigianato e dei chioschi gastronomici della manifestazione Alpenfest, che si terrà dal 14 al 18 agosto in Piazza Unità a Tarvisio.
Si terrà in Municipio, presso la sala consigliare, una mostra di filatelia, di fotografie, di cartoline, e di numismatica. In Torre Medioevale si terranno tre conferenze con proiezioni nei pomeriggi del 15,16 e 17 agosto.
Nell’ambito della Conferenza di
Pace di Parigi del 1919, il trattato di Saint Germain era quello che riguardava
l’area di Tarvisio e della Val Canale. Lo smembramento dell’Impero Austriaco,
non previsto e non voluto dagli Alleati, determinò dinamiche affrontate dai
politici delle nazioni vincitori in maniera superficiale, contraddittoria e a
volte irresponsabile. La nostra non era una situazione prevista dagli accordi
di Londra del 1915 e l’assegnamento di questi territori all’Italia non era
scontato e anzi si scontrava con alcuni principi cardine di pace e di
democrazia, ma rientrò in un quadro di accordi e compensazioni riguardanti
l’arco alpino e la nascente Jugoslavia.