5 maggio 1821 – 5 maggio 2021

Guarda in podcast la speciale commemorazione sull’epoca napoleonica in Val Canale!
https://www.facebook.com/eventitarvisio
5 maggio 1821 – 5 maggio 2021
Guarda in podcast la speciale commemorazione sull’epoca napoleonica in Val Canale!
https://www.facebook.com/eventitarvisio
Una vera e propria rassegna di cinema all’aperto, concerti live, animazione per bambini, incontri culturali. Un modo innovativo per rivivere la piazza del paese, il luogo per eccellenza della socialità e della convivialià.
Anche il Tarvisiano ha saputo adattarsi al nuovo scenario che stiamo vivendo, con freschezza e voglia di intrattenere tutti coloro che, da anni o solo di passaggio, soggiornano tra le nostre montagne.
Apertura straordinaria in occasione di “Ritagli di Ricordi” con possibilità di visita guidata!
Uno splendido esempio di arte barocca! Fatta edificare dalla famiglia Von Rechbach nel 1689, interamente affrescata, sia i dipinti murari che gli arredi appartengono a tale stile e rendono la visione dell’insieme molto elegante e raffinata. L’apparato pittorico della chiesa è tutto incentrato sul tema dell’Assunzione della Vergine in Cielo, trattato in maniera sorprendente. Tutte le opere conservate nella chiesetta sono attribuibili ad artisti d’ “oltralpe”, seppure, per quanto riguarda gli affreschi, con evidenti influssi derivanti dall’arte italiana.
In occasione dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario di fondazione dell’Associazione Culturale della Valcanale, si terrà a Malborghetto presso Palazzo Veneziano una mostra filatelica, fotografica e numismatica. Organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico di Tarvisio, in collaborazione con la Proloco, presenta collezioni fornite da vari espositori regionali, inerenti al tema della Grande Guerra e al centenario del passaggio della Valcanale all’Italia.