
Video Laboratori della Tradizione

Torna il 4 ottobre 2020 la tradizionale marcia in Val Saisera!
Una vera e propria rassegna di cinema all’aperto, concerti live, animazione per bambini, incontri culturali. Un modo innovativo per rivivere la piazza del paese, il luogo per eccellenza della socialità e della convivialià.
Anche il Tarvisiano ha saputo adattarsi al nuovo scenario che stiamo vivendo, con freschezza e voglia di intrattenere tutti coloro che, da anni o solo di passaggio, soggiornano tra le nostre montagne.
Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale manifestazione “Ritagli di Ricordi”, sabato 8 agosto e la domenica 9 agosto 2020 a Tarvisio. La sede dell’evento sarà in via Dante, tra il supermercato Maxim e l’uscita autostradale, nel caratteristico Borgo di Tarvisio basso, con gazebi, bancarelle, chioschi e con la strada chiusa al traffico.
Guarda la galleria fotografica!
Si tratta della 15.a edizione del Mercato dell’Antiquariato mitteleuropeo, con oggetti ed esposizioni di collezionismo quali monete, francobolli, storia postale, cartoline d’epoca, stampe, militaria, argenteria, ceramiche, costumi d’epoca, porcellane, mobili, modernariato e libri.
Apertura straordinaria in occasione di “Ritagli di Ricordi” con possibilità di visita guidata!
Uno splendido esempio di arte barocca! Fatta edificare dalla famiglia Von Rechbach nel 1689, interamente affrescata, sia i dipinti murari che gli arredi appartengono a tale stile e rendono la visione dell’insieme molto elegante e raffinata. L’apparato pittorico della chiesa è tutto incentrato sul tema dell’Assunzione della Vergine in Cielo, trattato in maniera sorprendente. Tutte le opere conservate nella chiesetta sono attribuibili ad artisti d’ “oltralpe”, seppure, per quanto riguarda gli affreschi, con evidenti influssi derivanti dall’arte italiana.