Nell’ambito dell’organizzazione di Alpenfest e della seguente collaborazione con il Kugy Mountain Festival, la Proloco Valcanale è stata intervistata da Radio Punto Zero di Trieste a riguardo delle conferenze sul Centenario del Trattato di San Germano.
Cultura
KUGY MOUNTAIN FILM FESTIVAL 2019
L’associazione culturale “Età dell’Acquario” organizza il consueto e rinomato festival sui film dedicati alla montagna. La Pro Loco “Il Tiglio” collabora e partecipa per gli eventi di sabato 24 dedicati al centenario del Trattato di San Germano. Continua e si rinnova così la stretta collaborazione tra le due associazioni.

Lunedì 12 agosto
Palazzo Veneziano Museo Etnografico – Malborghetto ore 20.30
Presentazione del festival e inaugurazione mostra:
“ENZIAN, una storia alpina europea”
apertura da lunedì 12 agosto a domenica 29 settembre; orari: 10-12.30 e 15-18; lunedì chiuso
Alpenfest
La Proloco si occuperà dell’organizzazione degli eventi culturali, del mercatino dell’artigianato e dei chioschi gastronomici della manifestazione Alpenfest, che si terrà dal 14 al 18 agosto in Piazza Unità a Tarvisio.

Si terrà in Municipio, presso la sala consigliare, una mostra di filatelia, di fotografie, di cartoline, e di numismatica. In Torre Medioevale si terranno tre conferenze con proiezioni nei pomeriggi del 15,16 e 17 agosto.
Premi e targhe per relatori ed espositori di Alpenfest
Nell’ambito della Conferenza di Pace di Parigi del 1919, il trattato di Saint Germain era quello che riguardava l’area di Tarvisio e della Val Canale. Lo smembramento dell’Impero Austriaco, non previsto e non voluto dagli Alleati, determinò dinamiche affrontate dai politici delle nazioni vincitori in maniera superficiale, contraddittoria e a volte irresponsabile. La nostra non era una situazione prevista dagli accordi di Londra del 1915 e l’assegnamento di questi territori all’Italia non era scontato e anzi si scontrava con alcuni principi cardine di pace e di democrazia, ma rientrò in un quadro di accordi e compensazioni riguardanti l’arco alpino e la nascente Jugoslavia.
Festa a Valbruna
Festa a Valbruna da venerdì 2 a domenica 4 agosto con escursioni, musica, chioschi e mercatino dell’artigianato.
Nota: la proiezione del film di Nives Meroi e Romano Benet Sabato 3 Agosto in occasione della festa a Valbruna è stata posticipata dalle 19 alle 20.

Mercato dell’antiquariato “Ritagli di Ricordi” a Tarvisio
Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale manifestazione “Ritagli di Ricordi”, la domenica 11 agosto 2019 a Tarvisio. La sede dell’evento sarà però spostata in via Dante, tra il supermercato Maxim e l’uscita autostradale.
Si tratta della 14.a edizione del Mercato dell’Antiquariato mitteleuropeo, con oggetti ed esposizioni di collezionismo quali monete, francobolli, storia postale, cartoline d’epoca, stampe, militaria, ceramiche, porcellane, modernariato e libri.